Se l'articolo che stai leggendo ti piace, condividilo anche con altri.
quotidianosanita.it - Non è detto che virus dell'influenza si diffonda soltanto quando ci sono naso che cola e grandi starnuti. Il contagio potrebbe avvenire prima della comparsa dei sintomi.
leggiamo su quotidianosanita.it:
"Non è detto che virus dell’influenza si diffonda soltanto quando ci sono naso che cola e grandi starnuti. Il contagio – secondo uno studio dell’Imperial College di Londra – potrebbe avvenire addirittura prima della comparsa dei sintomi, o almeno questo è quanto accade nei furetti. Se il risultato, pubblicato su PLoS One, dovesse essere confermato anche per gli esseri umani vorrebbe dire che contenere un’eventuale pandemia potrebbe risultare ancor più complicato del previsto, poiché l’infezione potrebbe trasmettersi prima che i pazienti si accorgano di essere malati."
Riferimento
L'articolo originale alla pagina: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=10613
4/9/2012
4/9/2012
FocusPediatria aggrega, organizza e rende maggiormente fruibili contenuti provenienti da fonti Blog e Siti web (o Blog o Siti). FocusPediatria, come consuetudine nei motori di ricerca web, nel pieno rispetto del copyright dei contenuti stessi, mostra i contenuti ai propri visitatori solo in forma di titolo e abstract, rimandando i propri visitatori, tramite appositi link, direttamente alla fonte di provenienza del contenuto stesso per la visione integrale dello stesso.
L'inclusione dei tali contenuti in FocusPediatria non comporta l'approvazione o l'avallo nè implica alcuna forma di garanzia da parte di ICP, la quale non effettua alcun tipo di controllo. I contenuti non vengono in alcun modo modificati dal team di FocusPediatria.
ICP pertanto non assume alcuna responsabilità, a titolo esemplificativo e non esaustivo, della legalità, veridicità e/o correttezza di tali Contenuti o notizie, o foto o video, nè delle eventuali opinioni, informazioni, pubblicità, di servizi o prodotti a pagamento o meno, ivi presenti o offerti, nè del rispetto dei diritti di proprietà industriale e/o intellettuale o delle norme in materia di protezione dei dati personali, nè risponde della loro eventuale contrarietà all'ordine pubblico, buon costume e/o comunque alla morale.