Se l'articolo che stai leggendo ti piace, condividilo anche con altri.
libero-news.it - A tracciare un quadro di quello che succederà a breve anche nel Belpaese è Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento di malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità (Iss).
Leggiamo su "libero-news.it"
"L'esordio dell'influenza 'versione 2011-2012' "dovrebbe somigliare di più a quello di una classica stagione influenzale. Potrebbe comparire verso dicembre - spiega l'infettivologo all'Adnkronos Salute - Più tardi dunque rispetto all'avvio anticipato a metà novembre, registrato nell'anno pandemico...
Unica novità dall'altro capo del mondo "è la presenza di qualche focolaio resistente ai farmaci antivirali. Nello specifico in Australia ne è stato individuato uno resistente al Tamiflu, ma i virus restano in gran parte sensibili". Sono dati che comunque gli esperti tengono sott'occhio. Queste le premesse della prossima influenza che si annuncia all'insegna del 'low profile'. E se nelle stagioni più brutte il numero di italiani che finisce a letto con il virus supera anche i 5 milioni, "per quest'anno dovremmo mantenere le stime a livelli più bassi - ipotizza Rezza - Certo l'influenza fa sempre qualche milione di casi". Le stime potrebbero variare dunque da 2 a 4 milioni."
Leggi l'articolo originale alla pagina:
http://www.libero-news.it/news/830678/Influenza-Rezza-Iss-attesa-verso-dicembre-si-annuncia-tranquilla-----.html
27/9/2011
27/9/2011
FocusPediatria aggrega, organizza e rende maggiormente fruibili contenuti provenienti da fonti Blog e Siti web (o Blog o Siti). FocusPediatria, come consuetudine nei motori di ricerca web, nel pieno rispetto del copyright dei contenuti stessi, mostra i contenuti ai propri visitatori solo in forma di titolo e abstract, rimandando i propri visitatori, tramite appositi link, direttamente alla fonte di provenienza del contenuto stesso per la visione integrale dello stesso.
L'inclusione dei tali contenuti in FocusPediatria non comporta l'approvazione o l'avallo nè implica alcuna forma di garanzia da parte di ICP, la quale non effettua alcun tipo di controllo. I contenuti non vengono in alcun modo modificati dal team di FocusPediatria.
ICP pertanto non assume alcuna responsabilità, a titolo esemplificativo e non esaustivo, della legalità, veridicità e/o correttezza di tali Contenuti o notizie, o foto o video, nè delle eventuali opinioni, informazioni, pubblicità, di servizi o prodotti a pagamento o meno, ivi presenti o offerti, nè del rispetto dei diritti di proprietà industriale e/o intellettuale o delle norme in materia di protezione dei dati personali, nè risponde della loro eventuale contrarietà all'ordine pubblico, buon costume e/o comunque alla morale.