Se l'articolo che stai leggendo ti piace, condividilo anche con altri.
stato-oggi.it - Non esistono solo le malattie del corpo: per i pediatri di famiglia la nuova sfida è quella di individuare anche le situazioni che portano i piccoli ad un isolamento dal mondo esterno
Leggiamo su "stato-oggi.it ":
"Proprio ai bambini extracomunitari, ma anche e soprattutto ai loro genitori, e’ dedicata la prima guida multilingue per bimbi da uno a 5 anni ‘Tu e il tuo bambino’, sviluppata per facilitare la comprensione e il rispetto delle diversita’ attraverso una serie di informazioni relative a salute, nutrizione, sicurezza e sviluppo psicofisico del bimbo.
La guida, realizzata nell’ambito del progetto Leggere per Crescere ‘Intercultura’ di GlaxoSmithKline con il patrocinio Unicef, e’ in sei lingue. Il vademecum, oltre a essere disponibile in molti studi pediatrici, puo’ essere richiesta su www.leggerepercrescere.it."
Leggi l'articolo originale alla pagina:
http://www.stato-oggi.it/archives/000111587.html
29/9/2010
29/9/2010
FocusPediatria aggrega, organizza e rende maggiormente fruibili contenuti provenienti da fonti Blog e Siti web (o Blog o Siti). FocusPediatria, come consuetudine nei motori di ricerca web, nel pieno rispetto del copyright dei contenuti stessi, mostra i contenuti ai propri visitatori solo in forma di titolo e abstract, rimandando i propri visitatori, tramite appositi link, direttamente alla fonte di provenienza del contenuto stesso per la visione integrale dello stesso.
L'inclusione dei tali contenuti in FocusPediatria non comporta l'approvazione o l'avallo nè implica alcuna forma di garanzia da parte di ICP, la quale non effettua alcun tipo di controllo. I contenuti non vengono in alcun modo modificati dal team di FocusPediatria.
ICP pertanto non assume alcuna responsabilità, a titolo esemplificativo e non esaustivo, della legalità, veridicità e/o correttezza di tali Contenuti o notizie, o foto o video, nè delle eventuali opinioni, informazioni, pubblicità, di servizi o prodotti a pagamento o meno, ivi presenti o offerti, nè del rispetto dei diritti di proprietà industriale e/o intellettuale o delle norme in materia di protezione dei dati personali, nè risponde della loro eventuale contrarietà all'ordine pubblico, buon costume e/o comunque alla morale.